Tagged with cibo

Ravioli al Cavolfiore

Ravioli al Cavolfiore

Avevo preso un cavolfiore, perché era in vendita, e volevo provare qualcosa di nuovo. Visto che i ravioli sono una delle mie specialità, ho deciso di fare i ravioli ripieni di cavolfiore. Ho cotto il cavolfiore in stile ‘affogato’ per aumentare il suo sapore, e ho cotto del cavolfiore al forno per aggiungere qualcosa di croccante. Il risultato è … Continua a leggere

Polpette di Finocchietto

Polpette di Finocchietto

Ho assaggiato le polpette di finocchietto per la prima volta nella grande trattoria siciliana “Tischi Toschi” a Messina (ormai spostato a Taormina). Mi sono piaciute e ho provato a farle in casa. Con qualche suggerimento dello chef (che aveva letto il mio blog), sono riuscito a farle quasi così buone come l’originale. Queste polpette sono … Continua a leggere

Salmone Salato (Gravlax)

Salmone Salato (Gravlax)

Il gravlax o gravad laks è salmone messo sotto sale e zucchero. Nella Scandinavia questo metodo è usato per conservare il salmone. Anche se oggi ci sono i frigoriferi, il gravlax è sempre preparato perché è così squisito. “Lax” vuol dire salmone e “grav” vuol dire seppellire, perché tanti anni fa il gravlax era stato preparato … Continua a leggere

Cozze al Gorgonzola

Cozze al Gorgonzola

Mettere insieme pesce e formaggio è un’eresia secondo tanta gente, però ci sono le eccezioni buonissime che confermano la regola. Anche per me sarebbe un’eresia mettere il parmigiano sulle vongole. Dunque ero piuttosto scettico quando un amico, ritornato da una vacanza nella Francia meridionale, mi raccontava delle deliziose “moules au roquefort” che aveva mangiato là. … Continua a leggere

Penne al Cavolo Nero e Parmigiano

Penne al Cavolo Nero e Parmigiano

Il cavolo nero è il mio tipo di cavolo preferito.  Questo primo piatto è veloce, semplice e molto buono. Il cavolo nero è lessato e poi saltato in padella mentre le penne sono lessate. Per completare il piatto, il tutto è amalgamato con parmigiano e un po’ dell’acqua di cottura della pasta. Questa ‘salsa’ di … Continua a leggere

Involtini di Verza

Involtini di Verza

Ci sono tante ricette per gli involtini di verza. I miei sono deliziosi perché sono riempiti di carne di suina e carne bovina, mortadella, semi di finocchio, parmigiano, e la parte tenera della verza. E ho un trucco speciale per tenere verde verde le foglie di verza.

Risotto al Topinambur

Risotto al Topinambur

Il tocco speciale di questo risotto è usare le bucce dei topinambur per fare il brodo, che aumenta il sapore e il profumo dei topinambur. Questo primo piatto è davvero delizioso!

Ravioli di Melanzane e Agnello

Ravioli di Melanzane e Agnello

Dopo aver visto il contest di Ostriche dedicato alle melanzane, non ho dovuto pensare a lungo per decidere quale ricetta invierò. Questa non è una ricetta tradizionale, ma qualcosa che ho inventato io. Mi piacciono tantissimo questi ravioli perché i sapori dell’agnello, delle melanzane e del rosmarino vanno insieme benissimo, e perché il ripieno è … Continua a leggere

Torta di Albicocche alla Limburghese

Torta di Albicocche alla Limburghese

La provincia del Limburgo nel sud dell’Olanda è famosa per le sue torte, chiamate “Limburgse Vlaai” in olandese o semplicemente “Vla” nel dialetto locale. La Vlaai viene cotta o comprata particolarmente per una festa di compleanno. La torta assomiglia a una crostata di albicocche, però viene fatta con pasta lievitata invece di pasta frolla. Quindi la vlaai ha una consistenza diversa. … Continua a leggere

Penne rigate ai Fagiolini e Pesto di Santoreggia

Penne rigate ai Fagiolini e Pesto di Santoreggia

Adesso i fagiolini di terra olandese sono abbondanti, e dunque possiamo mangiare i fagiolini freschissimi invece dei quali importati dall’Africa. La santoreggia è chiamata “bonenkruid” in olandese, che vuol dire “erba per fagioli”. Non avevo mai assaggiato la santoreggia e per provarla, credevo che fosse una buona idea di preparare le penne rigate ai fagiolini … Continua a leggere