Risotto al Topinambur

Il tocco speciale di questo risotto è usare le bucce dei topinambur per fare il brodo, che aumenta il sapore e il profumo dei topinambur. Questo primo piatto è davvero delizioso!

DSC09951-2

Ingredienti

DSC09932-001
Per 2 persone

400 grammi di topinambur

120 grammi di riso per risotto

40 grammi di parmigiano reggiano grattugiato

15 grammi di burro

1 cucchiao di prezzemolo tritato

sale q.b.

pepe nero macinato q.b.

100 grammi di porro tritato

100 grammi di carote tritate

100 grammi di cipolle tritate

100 grammi di sedano tritato

1 foglia di alloro

1 scalogno tritato

80 ml di vino bianco secco

olio di oliva

Procedimento

DSC09933
Lavate e asciugate i topinambur. Sbucciateli, tenendo da parte le bucce.

DSC09934
Scaldate 2 cucchiai di olio in una pentola. Aggiungete il porro, le carote, le cipolle ed il sedano. Lasciate imbiondire le verdure mescolando per 5 minuti.

DSC09935
Aggiungete 750 ml di acqua, le bucce di topinambur e la foglia di alloro. Lasciate cuocere il tutto, coperto, per 1 ora circa.

DSC09936
Nel frattempo, tagliate i topinambur in cubetti di 1 cm.

DSC09937
Scaldate  2 cucchiai di olio in una padella antiaderente. Soffriggete i cubetti di topinambur per qualche minuto su fuoco alto.

DSC09940
Salateli e lasciateli cuocere, coperti, su fuoco basso per 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.

DSC09941
Dopo 30 minuti, i topinambur devono essere dorati.

DSC09943\
Aggiungete lo scalogno e il riso. Soffrigete su fuoco medio per 5 minuti. Aggiungete un po’ di olio se necessario.

DSC09945
Bagnate con il vino bianco e lasciatelo evaporare.

DSC09946
Filtrate il brodo vegetale di topinambur. Mantenetelo in leggera ebollizione.

DSC09948
Bagnate con un mestolo di brodo bollente. Lasciate evaporare, mescolando continuamente. Aggiungetene un altro mestolo di brodo quando il precedente è quasi stato assorbito. Continuete così, mescolando continuamente, per 16-18 minuti finché il riso non risulterà cotto al dente.

DSC09949
Poi aggiungete il burro, del parmigiano e del prezzemolo e mescolate. Assaggiate il riso e regolatelo eventualmente di sale e pepe. Lasciatelo riposare a fuoco spento per qualche minuto.

DSC09951-2
Servite su piatti caldi, cosparsi con prezzemolo e parmigiano.

 

 

Ringrazio Resi per correggere il mio italiano.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.