Avevo preso un cavolfiore, perché era in vendita, e volevo provare qualcosa di nuovo. Visto che i ravioli sono una delle mie specialità, ho deciso di fare i ravioli ripieni di cavolfiore. Ho cotto il cavolfiore in stile ‘affogato’ per aumentare il suo sapore, e ho cotto del cavolfiore al forno per aggiungere qualcosa di croccante. Il risultato è … Continua a leggere
Tagged with ricetta …
Polpette di Finocchietto
Ho assaggiato le polpette di finocchietto per la prima volta nella grande trattoria siciliana “Tischi Toschi” a Messina (ormai spostato a Taormina). Mi sono piaciute e ho provato a farle in casa. Con qualche suggerimento dello chef (che aveva letto il mio blog), sono riuscito a farle quasi così buone come l’originale. Queste polpette sono … Continua a leggere
Kerststol (Panettone Olandese)
A Natale in Olanda si mangia il kerststol, molto simile allo Stollen in Germania. “Kerst” in olandese vuol dire Natale. Lo stol è un pane soffice, farcito con uvetta e pasta di mandorla. Io lo preferisco così, però spesso lo stol viene anche farcito con frutta candita e nocciole. Ecco la mia versione.
Torta di Noci con Crema di Cioccolato
Cercavo un dessert per una cena piemontese. La mia amica piemontese Resi mi ha suggerito la torta di noci, formata da due dischi di pasta da bacio-di-dama, uniti da una crema pasticciera mescolata al cioccolato. Mi sembrava molto buona questa torta, e così avevo deciso di farla. Se vi piace il cioccolato fondentissimo, potete aggiungere … Continua a leggere
Barolo Chinato Fatto in Casa
Il Barolo Chinato è un vino aromatizzato tipico del Piemonte. Qui in Olanda è difficile trovarlo, ma è piuttosto facile di farlo in casa. Ci vuole solo qualche pazienza. Il Barolo Chinato fatto in casa non è la stessa cosa che il prodotto commerciale che è affinato in botte di rovere per più di un anno, ma … Continua a leggere
Salmone Salato (Gravlax)
Il gravlax o gravad laks è salmone messo sotto sale e zucchero. Nella Scandinavia questo metodo è usato per conservare il salmone. Anche se oggi ci sono i frigoriferi, il gravlax è sempre preparato perché è così squisito. “Lax” vuol dire salmone e “grav” vuol dire seppellire, perché tanti anni fa il gravlax era stato preparato … Continua a leggere
Cozze al Gorgonzola
Mettere insieme pesce e formaggio è un’eresia secondo tanta gente, però ci sono le eccezioni buonissime che confermano la regola. Anche per me sarebbe un’eresia mettere il parmigiano sulle vongole. Dunque ero piuttosto scettico quando un amico, ritornato da una vacanza nella Francia meridionale, mi raccontava delle deliziose “moules au roquefort” che aveva mangiato là. … Continua a leggere
Involtini di Verza
Ci sono tante ricette per gli involtini di verza. I miei sono deliziosi perché sono riempiti di carne di suina e carne bovina, mortadella, semi di finocchio, parmigiano, e la parte tenera della verza. E ho un trucco speciale per tenere verde verde le foglie di verza.
Risotto al Topinambur
Il tocco speciale di questo risotto è usare le bucce dei topinambur per fare il brodo, che aumenta il sapore e il profumo dei topinambur. Questo primo piatto è davvero delizioso!
Ravioli di Melanzane e Agnello
Dopo aver visto il contest di Ostriche dedicato alle melanzane, non ho dovuto pensare a lungo per decidere quale ricetta invierò. Questa non è una ricetta tradizionale, ma qualcosa che ho inventato io. Mi piacciono tantissimo questi ravioli perché i sapori dell’agnello, delle melanzane e del rosmarino vanno insieme benissimo, e perché il ripieno è … Continua a leggere