Salmone Salato (Gravlax)

Il gravlax o gravad laks è salmone messo sotto sale e zucchero. Nella Scandinavia questo metodo è usato per conservare il salmone. Anche se oggi ci sono i frigoriferi, il gravlax è sempre preparato perché è così squisito. “Lax” vuol dire salmone e “grav” vuol dire seppellire, perché tanti anni fa il gravlax era stato preparato per seppellire il salmone sulla spiaggia.

Il sapore del gravlax assomiglia quello di salmone affumicato, però senza il fumo. È facile farlo in casa, e di sicuro vi farà fare bella figura. Avete bisogno solo di salmone freschissimo e qualche giorno di pazienza.

DSC02100
Mettere il salmone sotto sale e zucchero estrarrà tanto liquido del salmone e renderà il salmone più sodo, cosa che vi permetterà di affettarlo sottilmente. Però prima di affettarlo, il salmone è marinato con olio di oliva, succo di limone, e aneto. Potete aggiungere altre spezie e erbe se volete.

Ingredienti

DSC01890
Per 4-6 persone

450 grammi di salmone freschissimo con la pelle

100 grammi di sale marino grosso grigio

100 grammi di zucchero

10 grammi di pepe nero macinato

Per la marinata

aneto fresco

olio extra vergine di oliva

spremuta di limone

Per servire

aneto fresco

capperi

fette di limone

Procedimento

DSC01891
Unite il sale, lo zucchero e il pepe in un recipiente e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.

DSC01892
Disponete il salmone nel recipiente su uno strato del composto con un altro strato sopra.

DSC01893
Coprite il salmone con pellicola trasparente e poi con un peso.

DSC02066
Lasciate riposare il salmone in frigorifero per 48 ore.

DSC02067
Il salmone diventerà più sodo, più scuro, e lascerà tanto liquido.

DSC02068
Pulite il salmone sotto acqua fredda corrente per togliere il sale. Asciugatelo con carta di cucina.

DSC02069
Disponete il salmone in un recipiente pulito con la pelle rivolta verso il basso, e spruzzatelo con succo di limone.

DSC02070
Aggiungete un filo d’olio…

DSC02071
…e aneto tritato.

DSC02072
Lasciate marinare nel frigorifero per 4 – 24 ore, con la pelle rivolta verso l’alto.

DSC02091
Potete lasciare l’aneto…

DSC02092
…oppure toglierlo.

DSC02093
Affettate il gravlax trasversalmente, sottilmente e in diagonale con un lungo coltello affilato. Affettare in diagonale vi darà fette più ampie.

DSC02100
Servite il vostro gravlax con capperi, aneto, e limone. Se volete, potete aggiungere anche pepe nero macinato e un filo d’olio extra vergine.

Abbinamento vino-cibo

Il gravlax è ottimo con un sauvignon blanc secco con mineralità come il Sancerre o il Pouilly-Fumé.

 

Ringrazio Resi per correggere il mio italiano.

Pubblicità

7 thoughts on “Salmone Salato (Gravlax)

  1. … mi è venuto un dubbio, non è opportuno congelare il salmone per tot giorni per togliere il rischio anisakis?

  2. E’ una ricetta che cercavo da una vita,perciò’ prima di tutto grazie,siccome vorrei preparar lo per una cena di sabato sera quanti giorni prima devo incominciare la preparazione e qualora dovesse restare per quanti giorni può’ ressere conservato?Grazie.Complimenti per il blog.

    • Ciao Antonia, grazie per i complimenti. Visto che il gravlax è originalmente un metodo di conservazione, potresti lasciarlo nel frigorifero tranquillamente per 3-4 giorni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.