Ho assaggiato le polpette di finocchietto per la prima volta nella grande trattoria siciliana “Tischi Toschi” a Messina (ormai spostato a Taormina). Mi sono piaciute e ho provato a farle in casa. Con qualche suggerimento dello chef (che aveva letto il mio blog), sono riuscito a farle quasi così buone come l’originale. Queste polpette sono … Continua a leggere
Filed under 1. Antipasti …
Salmone Salato (Gravlax)
Il gravlax o gravad laks è salmone messo sotto sale e zucchero. Nella Scandinavia questo metodo è usato per conservare il salmone. Anche se oggi ci sono i frigoriferi, il gravlax è sempre preparato perché è così squisito. “Lax” vuol dire salmone e “grav” vuol dire seppellire, perché tanti anni fa il gravlax era stato preparato … Continua a leggere
Involtini di Verza
Ci sono tante ricette per gli involtini di verza. I miei sono deliziosi perché sono riempiti di carne di suina e carne bovina, mortadella, semi di finocchio, parmigiano, e la parte tenera della verza. E ho un trucco speciale per tenere verde verde le foglie di verza.
Capesante Affumicate con Peperoni Arrostiti
Le capesante sono molto adatte per l’affumicatura a caldo, e la combinazione con peperoni arrostiti è molto raffinata. Se non avete mai assaggiato le capesante affumicate a caldo, sareste stupendi del sapore e del profumo. Ringrazio il mio amico Conor per aver fatto le foto.
Filetti di Branzino Sottovuoto
Dopo aver spiegato la tecnica della cottura sottovuoto, adesso la prima ricetta. I filetti di branzino sono difficile da cucinare perfettamente, cioè con la polpa tenera e succosa (invece di scotta e secca) e la pelle croccante. Si può tentare di rosolare i filetti su la pelle in un tegame con un filo d’olio caldissimo, ma … Continua a leggere