Ho assaggiato le polpette di finocchietto per la prima volta nella grande trattoria siciliana “Tischi Toschi” a Messina (ormai spostato a Taormina). Mi sono piaciute e ho provato a farle in casa. Con qualche suggerimento dello chef (che aveva letto il mio blog), sono riuscito a farle quasi così buone come l’originale.
Queste polpette sono un delizioso antipasto oppure secondo piatto vegetariano.
Ingredienti
200 grammi di finocchietto
1 cucchiaio di pinoli (10 grammi)
1 cucchiaio di uvetta passita “corinto nero” (10 grammi), ammollati in acqua calda per 20 minuti, poi scolati e asciugati con carta da cucina
1 uovo
50 grammi di mollica di pane
20 grammi di parmigiano reggiano grattugiato
400 grammi di passata di pomodoro
1 cipolla, tritata finemente
olio extra vergine di oliva
sale
pepe nero macinato
semi di finocchio e pinoli per guarnire
Procedimento
Lessate il finocchio tritato in acqua salata per 10 minuti.
Strizzate il finocchietto con un canovaccio per togliere l’acqua in eccesso. Se volete, potete poi tritarlo più finemente.
Sbattete l’uovo in una ciotola.
Aggiungete finocchietto, corinto nero, pinoli, mollica di pane, e parmigiano. Salate e pepate.
Mescolate il tutto con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo. Copritelo con pellicola trasparente e lasciatelo raffermare nel frigo.
Nel frattempo, preparate la salsa di pomodoro. Scaldate 2 cucchiai di olio in una padella e aggiungete la cipolla. Soffriggete su fuoco medio per 10 minuti.
Aggiungete la passata di pomodoro.
Salate e pepate. Prendetela ad ebollizione e poi lasciatela sobbollire su fuoco basso.
Dopo 30 minuti la salsa sarà pronta.
Passate il composto nel passaverdura per ottenere una salsa bella liscia.
Prendete il composto del frigo e fatene polpette con le mani.
Saltate le polpette in una padella antiaderente con abbondante olio.
Saltatele da tutti i lati su fuoco alto.
Ponetele su carta assorbente da cucina per eliminare l’olio in eccesso.
Riscaldate la salsa di pomodoro in un pentolino. Aggiungete le polpette e mescolatele gentilmente per coprirle con la salsa.
Coprite il pentolino e lasciate consumare su fuoco basso per 15 minuti.
Servite le polpette guarnite con semi di finocchio e pinoli.
Ringrazio Resi per correggere il mio Italiano.