Dopo aver visto il contest di Ostriche dedicato alle melanzane, non ho dovuto pensare a lungo per decidere quale ricetta invierò. Questa non è una ricetta tradizionale, ma qualcosa che ho inventato io. Mi piacciono tantissimo questi ravioli perché i sapori dell’agnello, delle melanzane e del rosmarino vanno insieme benissimo, e perché il ripieno è molto cremoso.
Ingredienti
750 grammi di melanzane
250 grammi di polpa di agnello tritata
100 grammi di cipolle tritate
1 spicchio di aglio
15 grammi di rosmarino tritato
30 grammi di parmigiano reggiano o pecorino stagionato grattugiato
sale
pepe nero macinato
olio extra vergine di oliva
3 uova
300 grammi di farina 00 per pasta
Per condire
burro
timo o rosmarino tritato
parmigiano reggiano o pecorino stagionato grattugiato
Procedimento
Preriscaldate il forno a 175 gradi. Lavate le melanzane sotto acqua corrente e asciugatele. Toglietene i peduncoli e le basi. Per questa ricetta non è necessario spurgare le melanzane sotto sale. Tagliatele in quarti nel senso della lunghezza per accelerare la loro cottura. Spennellatele con olio di oliva da tutti i lati per assicurare che le melanzane vanno cotte invece di essere asciugate nel forno (senza l’olio, la melanzane non può raggiungere temperature superiore a 100 gradi prima di asciugare completamente). Cuocete le melanzane nel forno a 175 gradi per 45 minuti, finché non sono tenere (controllate con una forchetta).
Lasciate intiepidire le melanzane per un po’ e poi toglietene la buccia.
Affettate le melanzane di traverso per accorciare i filamenti duri.
Passate le fette di melanzane nel passaverdura.
Il composto ottenuto è chiamato caviale di melanzane.
Scaldate 2 cucchiai di olio in una padella, aggiungete le cipolle, l’aglio e il rosmarino, e lasciateli imbiondire mescolando per 5 minuti.
Aggiungete l’agnello e aumentate il fuoco.
Lasciate soffriggere fino a che la carne non sia diventata bella rosolata, mescolando con due cucchiai di legno. A questo punto potete aggiungere un mezzo bicchiere di vino rosso se volete.
Poi aggiungete il caviale di melanzane con il suo succo, e cuocete mescolando fino ad ottenere un composto abbastanza secco.
Trasferite il composto in una ciotola e lasciatelo intiepidire. Poi aggiungete il formaggio grattugiato e aggiustate di sale e pepe. Il ripieno di ravioli deve essere molto saporito perché si sente il ripieno meno quando è nei ravioli. Coprite la ciotola con pellicola trasparente e mettetela in frigorifero per qualche ora.
Impastate la farina con le uova, lasciate riposare in frigorifero per mezz’ora e stendete l’impasto fino ad ottenere una sfoglia sottilissima. Fate dei ravioli con il ripieno.
Lessate i ravioli in acqua salata bollente, conditeli con rosmarino soffritto in abbondante burro. Serviteli caldi, cosparsi con parmigiano o pecorino grattugiato.
Abbinamento vino-cibo
Questi ravioli sono ottimi con un pinot nero.
Ringrazio Resi per correggere il mio italiano.
Ottima ricetta Stefano,mi piace l’idea di questo ripieno…e visto che proprio domani sarò con le mani in pasta,per realizzare dei ravioli di ricotta & noci,ne farò alcuni in questo modo!
Ciao,Nada 😉
Grazie Nada. Spero che ti piaccia il ripieno!
Pingback: Melanzane. I partecipanti al contest | Ostriche
Devono essere veramente ottimi.Da preparare e degustarli
Grazie, Antonia!