Penne al Cavolo Nero e Parmigiano

Il cavolo nero è il mio tipo di cavolo preferito.  Questo primo piatto è veloce, semplice e molto buono. Il cavolo nero è lessato e poi saltato in padella mentre le penne sono lessate. Per completare il piatto, il tutto è amalgamato con parmigiano e un po’ dell’acqua di cottura della pasta. Questa ‘salsa’ di acqua di cottura e parmigiano è molto cremosa e va benissimo con il sapore e la croccantezza del cavolo.

DSC01596

Ingredienti

DSC01581

Per 2 persone

500 grammi di cavolo nero (250 grammi pulito)

150 grammi di penne rigate

40 grammi di parmigiano reggiano grattugiatio

1 spicchio d’aglio

un pizzico di bicarbonato (o lievito in polvere)

2 cucchiai di olio di oliva

sale

pepe nero macinato

Procedimento

DSC01582
Prendete una pentola con acqua e aggiungete un pizzico di bicarbonato.  Il bicarbonato rende l’acqua più basica (invece di acida) per mantenere il colore verde del cavolo. Portate l’acqua ad ebollizione mentre pulite il cavolo.

DSC01583
Eliminate la costa centrale da ogni foglia di cavolo nero.

DSC01584
Poi tagliate il cavolo in strisce.

DSC01585
Aggiungete il cavolo all’acqua bollente con bicarbonato.

DSC01586
Lessate il cavolo per 5 minuti.

DSC01593
Nel frattempo, lessate le penne in acqua salata.

DSC01587
Scolate il cavolo a fine cottura.

DSC01589
Scaldate l’olio in una padella e fate rosolare l’aglio per insaporire l’olio.

DSC01591
Togliete l’aglio e aggiungete il cavolo.

DSC01592
Saltate il cavolo nell’olio per qualche minuto. Salate e pepate.

DSC01594
A fine cottura, scolate la pasta ma tenete da parte un po’ dell’acqua di cottura. Aggiungete le penne, il formaggio e qualche cucchiaio dell’acqua di cottura al cavolo.

DSC01595
Mescolate il tutto.

DSC01596
Servite le penne al cavolo nero e parmigiano su piatti caldi, cosparse di altro parmigiano.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.