La mia torta di fragole all’Olandese è fatta con pan di spagna, panna montata e fragole. I miei tocchi speciali sono l’uso dell’aceto balsamico tradizionale e del miele per accentuare il sapore delle fragole e ottenere uno sciroppo delizioso con cui inzuppare il pan di spagna, e l’aggiunta della buccia di limone per raffinare il pan di spagna. Questo dolce è piuttosto facile da preparare, ma vi farà fare una bella figura!
Ingredienti
1 kg di fragole
1 cucchiaio di aceto balsamico tradizionale
1 cucchiaio di miele
500 ml di panna
4 cucchiai di zucchero vanigliato
una manciata di amaretti
zucchero a velo q.b.
Per il pan di Spagna
4 uova
100 grammi di zucchero
la buccia grattugiata di mezzo limone
90 grammi di farina 00 per dolci
10 grammi di fecola di mais
1 pizzico di sale
burro q.b. per imburrare la teglia
Procedimento
Preriscaldate il forno a 180 gradi (non ventilato).
Montate per 5 minuti a velocità elevata le uova con lo zucchero, il sale e la buccia grattugiata fino ad ottenere un composto ben gonfio.
Imburrate una teglia di 24 cm di diametro e versateci le uova montate.
Aggiungete la farina e la fecola setacciate.
Amalgamate delicatamente le uova, la farina e la fecola con una spatola con dei movimenti che vanno dal basso verso l’alto per incamerare aria. Cuocete il pan di spagna in forno a 180 gradi per 25 minuti. Lasciatelo intiepidire.
Nel frattempo lavate le fragole, togliete le corone verdi e poi tamponatele con carta da cucina. Tenete da parte abbastanza fragole belle per coprire la parte superiore della torta.
Affettate le fragole rimaste e fatele macerare per mezz’ora con l’aceto balsamico e il miele, mescolatele di tanto in tanto.
Con un coltello dalla lama lunga dividete il pan di spagna. Inzuppate i due strati con lo sciroppo ottenuto dalle fragole macerate.
Montate la panna con lo zucchero vanigliato. Spalmate il primo strato con panna montata.
Coprite con le fette di fragole macerate.
Disponete il secondo strato di pan di spagna sullo strato di fragole.
Coprite la torta con panna montata, anche i lati. Disponete sopra le fragole belle.
Schiacciate gli amaretti con un matterello. Decorate i lati della torta con gli amaretti schiacciati.
Come tocco finale, spolverizzate la torta con zucchero a velo. Se volete, potete decorare la torta con ciuffi di panna montata.
Abbinamento vino-cibo
La torta di fragole si abbina con moscato d’asti oppure un altro vino dolce leggero e fruttato.
Wow! Sembra davvero molto buona! Complimenti! 🙂
Grazie 🙂