Le Polpette della Nonna di Fabio

DSC04089

Avevo invitato i miei amici italiani a cena. Gli avevo detto che mi sarebbe piaciuto cucinare un piatto per loro che avevo cucinato le loro nonne per loro, un piatto del quale hanno bei ricordi. Fabio aveva detto che sua nonna cucinava sempre polpette fritte, che con un bel po’ di limone erano favolose. Questa ricetta è il mio tentativo di riprodurre le polpette della nonna di Fabio, senza avere la ricetta. Gli sono piaciute un sacco. Abbiamo chiesto Fabio perché prendeva tante foto. Fabio ha risposto che le invierà a sua nonna. Per il secondo tentativo, dovremmo chiederle la ricetta…

Ingredienti

DSC04072

Per 4-6 persone

600 gr di carne macinata di vitello

buccia grattugiata di un limone non trattatato

succo di un limone

2 uova

2 cucchiai di prezzemolo tritato

2 spicchi d’aglio

4 cucchiai di mollica di pane grattugiata

2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato

sale q.b.

farina q.b. per infarinare le polpette

60 ml di vino bianco secco

olio di oliva

Procedimento

DSC04073

 

Grattugiate il limone prima di spremerlo.

DSC04076

Disponete in una ciotola la carne macinata, le uova, il prezzemolo, la mollica di pane, il parmigiano, la buccia grattugiata e il sale.

DSC04077

 

Impastate, amalgamando tutti gli ingredienti.

DSC04078

 

Prendete un pezzetto del composto e friggerlo per assaggiare la sapidità. Regolate di sale se necessario.

DSC04080

 

Fate delle polpetti di 4-5 cm ciascuno tra i palmi delle mani e infarinatele.

DSC04081

Scaldate l’olio in una padella antiaderente con gli spicchi d’aglio sbucciati.

DSC04082

 

Aggiungete le polpette.

DSC04084

 

Rosolatele finché non si sono dorate a tutti i lati a fuoco alto, 4 minuti.

DSC04085

 

Quando tutte le polpette si sono dorate, versate il vino bianco nella padella.

DSC04086

 

Aggiungete anche il succo di limone.

DSC04087

 

Lasciate cuocere a fuoco moderato fino a la padella è asciugata e le polpette sono cotte, 5 minuti.

DSC04088

 

Servitele ben calde con un insalata verde e/o verdure grigliate.

Abbinamento vino-cibo

L’abbinamento per queste polpette di vitello al limone è un vino bianco secco e corposo. Noi abbiamo goduto un Greco di Tufo 2009 di Pietracupa.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.