Risotto alle Bietole

Il Risotto alle Bietole è un primo piatto semplice e gustoso. Avevo lessato le bietole nel brodo che poi è stato usato per il risotto per catturare tutto il gusto delle bietole. Per questa preparazione ho usato solo le foglie delle bietole. Se volete, potete anche usare i gambi, però devono essere lessati più lungo delle foglie. Ci sono due cose importanti per un buon risotto: il brodo e la pazienza. Il brodo dev’essere fatto in casa, non di dadini. C’è bisogno della pazienza perché preparare un risotto vuol dire mescolare per una ventina di minuti. Tutto questo lavoro sarà ricompensato con un buonissimo risotto: cremoso e gustoso.

DSC04173

Ingredienti

DSC04147
Per 2 persone

300 grammi di bietole (più se usate solo le foglie)

130 grammi di riso arborio

600 ml di brodo di pollo o vegetale, fatto in casa

60 ml di vino bianco secco

1 piccola cipolla, tritata finemente

40 grammi di burro

noce moscata grattugiata

parmigiano reggiano grattugiata

sale e pepe nero macinato a piacere

Procedimento

DSC04150
Per prima cosa, mondate le bietole e staccate i gambi. Potete usare i gambi per un’altra ricetta, oppure lessarli più lungo delle foglie per usarli insieme alle foglie per questo risotto.

DSC04151
Tagliate le foglie a pezzi.

DSC04152
Scaldate il brodo in una pentola.

DSC04154
Lessate le foglie delle bietole nel brodo per 5 minuti. (I gambi, se li usate, devono essere lessati per 15 minuti.)

DSC04155
Scolate le bietole, raccogliendo il brodo. Rimette il brodo nella pentola su fuoco basso. Il brodo deve sobbolire.

DSC04157
Fate scogliere, a fuoco lento, 30 grammi del burro. Aggiungete la cipolla e fatela imbiondire per qualche minuto.

DSC04159
Unite il riso e fatelo tostare, mescolando per bene.

DSC04161
Unite anche le bietole lessate.

DSC04162
Bagnate con il vino bianco e lasciatelo evaporare.

DSC04164
Bagnate con un mestolo di brodo bollente. Lasciate evaporare, mescolando continuamente. Aggiungetene un’altro mestolo di brodo quando il precedente è quasi stato assorbito.

DSC04165
Continuete così, mescolando continuamente, per 16-18 minuti finché il riso non risulterà cotto al dente.

DSC04166
Aggiungete noce muscato grattugiato a piacere.

DSC04168
Aggiungete anche del parmigiano reggiano grattugiato a piacere.

DSC04169
Aggiungete il burro rimasto in piccoli pezzi.

DSC04171
Mescolate. Assaggiate il riso e aggiustatelo eventualmente di sale e pepe nero macinato. Lasciatelo riposare per qualche minuto.

DSC04172
Servitelo su piatti caldi, spolverizzato con parmigiano grattugiato.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.